E-Commerce

Il prodotto da vendere e il mercato
Ma anche questa spesa è variabile e si basa sulla presenza di competitor nel mercato e sul tipo di prodotto o servizio che intendi vendere on-line.

Il CMS che fa per te
La piattaforma più adatta tra quelle disponibili in rete, sarà alla base del tuo negozio on-line tra le scelte migliori: PrestaShop, Magento e a seguire Joomla con Virtuemart e WordPress con WooCommerce.

Piccole accortezze sulla grafica
Il lavoro del web designer è quello di personalizzare totalmente il layout grafico operando sui file CSS che permettono la modifica dei colori, dimensioni e spazi, posizione dei moduli e molo altro, è consigliabile però aver realizzato prima l'idea grafica in photoshop o software simile così da avere un'idea di massima del risultato e operare in anticipo le modifiche strutturali. Un progetto ben redatto rispecchia al 98% ciò che il designer ha disegnato su Photoshop.
Un lavoro ben fatto deve avere due caratteristiche principali, la prima, deve essere una personalizzazione del CMS inedita, con elementi grafici ben definiti e non copiati da altri siti web, la seconda è che il sito web deve essere armonioso e proporzionato nelle forme.
Consigli utili
Ecco alcuni consigli utili e miti da sfatare per chi volesse iniziare un'attività di vendita on-line.